BT PULL - tutore per patologie neurologiche agli arti, iperflessione delle falangi - cane - Balto
Tutore ortopedico per patologie neurologiche per cui il cane non riesce a percepire la posizione del suo arto sul terreno e tende ad appoggiare la zampa sul dorso (dorsoflessione). Utile anche in caso di danni al nervo sciatico. Il tutore corregge la posizione di appoggio dell’arto e stimola le vie nervose in uno stretching costante che inibisce l’accorciamento dei tendini flessori. Da XS a L.
Continua• tutore ortopedico degli arti
• per correggere la posizione d’appoggio e stimolare le vie nervose
• stetching costante delle dita per evitare l’accorciamento dei tendini flessori
• per patologie neurologiche con deficit propiocettivi
• per danni al nervo sciatico (es. frattura bacino o femore)
• per iperflessione delle falangi
• tessuto traspirante
• lavabile a mano
• fascia elastica regolabile per aumentare o diminuire la tensione e l’apertura delle falangi
• con rinforzo applicabile nei casi più gravi di iperflessione
Tutore ortopedico da applicare agli arti del cane in caso di gravi patologie neurologiche o paralisi. Può essere applicato in tutti i casi di iperflessione delle falangi, per aprirle, stimolarle e rinforzarle. Il tutore agisce stirando costantemente i tendini flessori, per evitarne l’accorciamento. Correggendo la posizione dell’appoggio dell’arto e stimolando le vie nervose, è di aiuto in tutti i casi in cui il cane soffra di deficit propiocettivi, che disturbano la giusta percezione d’appoggio sul terreno e portino alla dorso flessione (tendenza ad appoggiare la zampa sul dorso.
Indicato anche in caso di danni a carico del nervo perone comune, del plesso brachiale, del nervo radiale, o del nervo sciatico (per esempio a seguito di fratture al bacino o al femore), in quando favorisce la giusta postura dell’arto e mantiene allungati i tendini tensori.
In tessuto traspirante e di facile vestibilità. Lavabile a mano. Con fascia elastica regolabile per aumentare o diminuire l’apertura delle falangi del cane. Nella confezione è presente un rinforzo che si può applicare nei casi più gravi di iperflessione delle falangi (e che può essere anche eventualmente agevolmente sfilato).
Colore blu scuro e profili bianchi. Disponibile in varie taglie XS (per cani da 5 a 10 Kg); S (per cani da 10 a 20 Kg); M (per cani da 20 a 40 Kg); L (per cani oltre 40 Kg).
Precauzioni:
-Durante il periodo di utilizzo è consigliabile tenere sotto controllo il comportamento del cane, evitando di lasciarlo da solo troppo a lungo, in modo che non cerchi di rimuovere il tutore mordendolo o graffiandolo.
-Sciogliendo il nodo in cima al tutore, la fascia elastica può essere regolata per aumentare o diminuire la tensione della stessa e di conseguenza l’apertura delle falangi del cane.
- In caso di cute particolarmente sensibile si consiglia di proteggere con una garza la zona di contatto con il tutore, per prevenire l’insorgere di eventuali irritazioni da sfregamento
Tipo di Confezione: in scatola di cartone cm 9 x 6,5 x 22.
fatturazione elettronica – aggiornamento 2019: dal 1° gennaio 2019 entra in esecuzione il decreto europeo sulla fatturazione elettronica. Zuccacometa è esonerata dall’obbligo di emissione fattura, in quanto attività di e-commerce indiretto (art. 22 DPR 633/72). La merce verrà accompagnata da una Ricevuta d’Acquisto. Solo se specificatamente richiesto al momento dell’ordine potrà essere emessa una fattura elettronica fiscale, ma in tal caso verificare di avere fornito il numero di partita iva e, possibilmente, il codice SdI.
Puoi pagare:
a) con Conto PayPal (tramite e-mail e password) oppure con carta del circuito Paypal
se possiedi una carta di credito del circuito PayPal, ma noi hai ancora un “Conto PayPal” lo puoi creare al momento stesso del pagamento. Quando ti verrà chiesto di inserire l’e-mail e la password del tuo Conto PayPal, cliccherai più in basso l’opzione “Crea un Conto PayPal” per registrare i dati della carta (in modo del tutto sicuro) e creare la tua password personale
b) con bonifico bancario:
- intestatario conto: Animondo di Maccari Mauro via Mazzini 3/A - 46010 Mariana Mantovana (MN)
- coordinate bancarie: IBAN: IT 68 P 07076 57440 000 000 110059 - BIC: ICRAITRRTW0
- banca di appoggio: Banca Cremasca e Mantovana - Filiale di Asola.
- causale bonifico: n° d'ordine
c) in contrassegno (= al corriere alla consegna)
d) pick and pay (= ritira la merce e paga presso il punto vendita di Bozzolo, nessuna spesa di spedizione)
Spese di spedizione:
6,70 € per importi d’ordine fino ai 40,00 Eur.
5,90 € per importi d’ordine fino ai 59,00 Eur .
Gratis per importi d’ordine superiori ai 59,00 Eur.
Gratis per modalità Pick-and-Pay
Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno.
Riceverai comunicazione al momento dell’avvenuta spedizione e, successivamente, il numero di tracking, per poter accedere allo stato della spedizione direttamente dal sito del corriere. La stima dei tempi di consegna è di 24/48h o poco più in caso di isole, Sud-Italia o zone disagiate. Per evitare possibili disguidi e ritardi nella spedizione, aiutaci compilando i tuoi dati con cura.
____
Per maggiori dettagli leggi anche Guida all’Acquisto (contiene le FAQ), oppure vai direttamente alle singole spiegazioni Come ordinare, Pagamenti, Spedizioni, Come restituire.
Le spese di spedizione vengono incluse automaticamente nel carrello secondo le seguenti tariffe:
- ... € per importi d’ordine inferiori a...
- ... € per importi d’ordine inferiori a...
- Gratis per importi d’ordine superiori a ....
- Gratis per modalità pick and pay ....
- Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno
- See more at: http://enoadvisor.com/zc/content/1-come-spedisco#sthash.3vDZyHQK.dpuf
Le spese di spedizione vengono incluse automaticamente nel carrello secondo le seguenti tariffe:
- ... € per importi d’ordine inferiori a...
- ... € per importi d’ordine inferiori a...
- Gratis per importi d’ordine superiori a ....
- Gratis per modalità pick and pay ....
- Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno
- See more at: http://enoadvisor.com/zc/content/1-come-spedisco#sthash.3vDZyHQK.dpuf
• per l’alta qualità e l’efficacia del prodotto
• perché frutto esclusivo di ricerche italiane e prodotto in Italia
• l’imballo è riciclabile > raccolta differenziata: Carta*
*(salvo diversi consigli del proprio consorzio regionale per la raccolta differenziata)
Utilizzare secondo le tempistiche consigliate dal medico.
Indossare seguendo le illustrazioni presenti sul foglietto informativo.
1. Osservare la fascetta guardandola frontalmente, con la parte più alta sul davanti. Verso il basso fuoriesce una cordina elastica chiusa ad anello, coperta per un tratto da una protezione spugnosa. Verso l’alto si trova una piccola linguetta blu di velcro.
2. Sollevare la piccola linguetta blu di velcro e sciogliere il nodo della cordina elastica.
4. Rimuovere un lato della cordina elastica per sfilare il rinforzo spugnoso in tessuto. Lasciare il rinforzo in caso di iperflessioni gravi delle falangi, qualora servisse aprirle meglio.
5. Rinfilare il lato della cordina, fare scorrere e regolare la lunghezza della stessa, fissandone poi la misura con un nuovo nodo, a seconda della misura e della tensione desiderata per il vostro cane.
6. Slacciare la fascia (tramite chiusura/apertura regolabile a strappo) e applicarla alla zampa, sopra l’articolazione del garretto, tenendola ben aderente in modo che non ruoti. La fascia può essere aperta completamente, oppure può essere semplicemente allentata e infilata da sotto.
7. Prendere la cordina ad anello e tensionandola leggermente farla passare sotto la zampa, inserendola fra le due dita centrali.
Se, una volta indossata, si desiderasse ritoccare la lunghezza della cordina o si volesse infilare o sfilare il rinforzo spugnoso in tessuto, si può agire sulla cordina elastica alzando la linguetta come al punto 2., senza bisogno di slacciare la fascia.
Precauzioni:
-Durante il periodo di utilizzo è consigliabile tenere sotto controllo il comportamento del cane, evitando di lasciarlo da solo troppo a lungo, in modo che non cerchi di rimuovere il tutore mordendolo o graffiandolo.
-Sciogliendo il nodo in cima al tutore, la fascia elastica può essere regolata per aumentare o diminuire la tensione della stessa e di conseguenza l’apertura delle falangi del cane.
- In caso di cute particolarmente sensibile si consiglia di proteggere con una garza la zona di contatto con il tutore, per prevenire l’insorgere di eventuali irritazioni da sfregamento
Grazie per la segnalazione
Per migliorare l'esperienza dei nuovi utenti abbiamo provveduto a modificare la scheda informativa, aggiungendo immagini e dettagli su come indossare il tutore. Per una maggiore efficacia ricordiamo di regolare sempre con attenzione la cordina che aumenta o diminuisce la tensione e l'aderenza alla zampa del nostro amico peloso.
Non molto soddisfatta.
Ho provato tanti tipi di tutore e con questo speravo di poter aiutare la mia Bonnie a camminare nonostante il danno al nervo sciatico. Ma il tutore è molto rigido, non calza perfettamente, tende a scivolare e di conseguenza dopo pochi passi si sfila nonostante la misura vada bene...
Peccato...