Electro Termo Flamm bio - attrezzo per diserbo ad aria calda - Gloria

Produttore: Gloria
Disponibilità:
6 Articoli

Attrezzo elettrico leggero che dissecca ed elimina le erbe infestanti. Impugnatura ergonomica e dispositivo solleva-filo. Non serve chinarsi. Emette vapore a 650°C direzionato sulla punta. Potente e sicuro, con protezione anticalore verso le zone esterne e sistema di sicurezza che blocca la fuoriuscita dell’aria quando l’interruttore viene rilasciato. Motore 2000W 230V.

Continua
Prezzo

59,80

Hai risparmiato:

4,10 €

Prezzo non scontato 63,90 €

• attrezzo che elimina le erbacce senza chinarsi

• semplice e leggero, impugnatura ergonomica, dispositivo solleva-filo

• potente, rapido, efficace, dotato di dispositivi di protezione e sicurezza

• niente pesticidi, solo vapore termico 650°C

• motore ad alimentazione elettrica 2000W, 230V (presa shuko)

(può essere applicato per altre situazioni dove serva un getto di calore, come l’accensione della carbonella dei barbecue o della legna nel camino)


Il diserbo è sempre fastidioso e difficile. I rimedi puramente meccanici sono faticosi, lunghi e di durata limitata, perché prima o poi le infestanti rispuntano. I trattamenti chimici sono più rapidi ed efficaci, ma, oltre che non durare nel tempo, tendono a rilasciare residui tossici nel terreno, che possono essere riassorbiti dalla flora e dalla fauna circostante o colare in profondità e intaccare le falde acquifere.

Con questo attrezzo elettrico, pratico e leggero, si può intervenire sull’erbaccia

a)  in modo singolo e selettivo come con la raccolta manuale, ma senza chinarsi e senza sforzi

b)  in modo rapido ed efficace come con un diserbante, ma senza l’uso di sostanze chimiche

Basta impugnare comodamente il bastone e puntarlo sull’erbaccia. Se si preme l’interruttore sull’impugnatura fuoriesce il vapore a 650°C che la dissecca rapidamente. In questo modo sarà facile ripulire grandi aree in poco tempo e ripetere l’operazione con frequenza, anche in prossimità di ortaggi o frutti commestibili, visto che non si corre pericoli di rilasciare residui dannosi a terra.

Una protezione attorno alla punta ripara da eventuali fuoriuscite di vapore nelle zone circostanti.

Per maggiore sicurezza l’aria calda s’interrompe immediatamente, non appena si smette di premere l’interruttore.

Impugnatura ergonomica di plastica, con bottone che aziona l’erogazione del vapore.

Spazio raccogli filo, che lo tiene sollevato da terra per evitare che si avvicini al getto caldo.

Colore giallo/grigio alluminio.

 

Per le avvertenze e le istruzioni d’uso leggi la scheda Uso


Tipo di Confezione:  scatola di cartone cm 19,7 x 78 H x 8 P. 

Attrezzo ripiegato, lunghezza totale dall'impugnatura alla punta = 113 cm (circa)

fatturazione elettronica – aggiornamento 2019:  dal 1° gennaio 2019 entra in esecuzione il decreto europeo sulla fatturazione elettronica. Zuccacometa è esonerata dall’obbligo di emissione fattura, in quanto attività di e-commerce indiretto (art. 22 DPR 633/72). La merce verrà accompagnata da una Ricevuta d’Acquisto. Solo se specificatamente richiesto al momento dell’ordine potrà essere emessa una fattura elettronica fiscale, ma in tal caso verificare di avere fornito il numero di partita iva e, possibilmente, il codice SdI.

Puoi pagare:

a)  con Conto PayPal (tramite e-mail e password) oppure con carta del circuito Paypal

se possiedi una carta di credito del circuito PayPal, ma noi hai ancora un “Conto PayPal” lo puoi creare al momento stesso del pagamento. Quando ti verrà chiesto di inserire l’e-mail e la password del tuo Conto PayPal, cliccherai più in basso l’opzione “Crea un Conto PayPal” per registrare i dati della carta (in modo del tutto sicuro) e creare la tua password personale

b)  con bonifico bancario:

- intestatario conto: Animondo di Maccari Mauro   via Mazzini 3/A - 46010 Mariana Mantovana (MN)
- coordinate bancarie: IBAN: IT 68 P 07076 57440 000 000 110059   -  BIC: ICRAITRRTW0
- banca di appoggio:  Banca Cremasca e Mantovana - Filiale di Asola.
- causale bonifico: n° d'ordine

c)  in contrassegno (= al corriere alla consegna)

d)  pick and pay (= ritira la merce e paga presso il punto vendita di Bozzolo, nessuna spesa di spedizione)

 

Spese di spedizione:

6,70 €  per importi d’ordine fino ai 40,00 Eur.

5,90 €  per importi d’ordine fino ai 59,00 Eur .

Gratis per importi d’ordine superiori ai 59,00 Eur.

Gratis per modalità Pick-and-Pay

Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno.

Riceverai comunicazione al momento dell’avvenuta spedizione e, successivamente, il numero di tracking, per poter accedere allo stato della spedizione direttamente dal sito del corriere. La stima dei tempi di consegna è di 24/48h o poco più in caso di isole, Sud-Italia o zone disagiate. Per evitare possibili disguidi e ritardi nella spedizione, aiutaci compilando i tuoi dati con cura.

____

Per maggiori dettagli leggi anche Guida all’Acquisto (contiene le FAQ), oppure vai direttamente alle singole spiegazioni Come ordinare, Pagamenti, Spedizioni, Come restituire.


 

con carta di credito del circuito Paypal

Le spese di spedizione vengono incluse automaticamente nel carrello secondo le seguenti tariffe:

  • ... €  per importi d’ordine inferiori a...
  • ... €  per importi d’ordine inferiori a...
  • Gratis per importi d’ordine superiori a ....
  • Gratis per modalità pick and pay ....
  • Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno

 

- See more at: http://enoadvisor.com/zc/content/1-come-spedisco#sthash.3vDZyHQK.dpuf

Le spese di spedizione vengono incluse automaticamente nel carrello secondo le seguenti tariffe:

  • ... €  per importi d’ordine inferiori a...
  • ... €  per importi d’ordine inferiori a...
  • Gratis per importi d’ordine superiori a ....
  • Gratis per modalità pick and pay ....
  • Aggiunta di 3,90 € alle normali spese di spedizione per il servizio di contrassegno

 

- See more at: http://enoadvisor.com/zc/content/1-come-spedisco#sthash.3vDZyHQK.dpuf


• per la funzionalità e la praticità del prodotto

• perché il marchio è di azienda europea

 

• l’imballo è riciclabile > raccolta differenziata:

scatola di cartone e cartoncini interni: Carta*

sacchettini per gancio e viti: Plastica*

*(salvo diversi consigli del proprio consorzio regionale di raccolta differenziata)

 

Il prodotto si presenta ripiegato, per occupare il minimo ingombro nella scatola. Al primo utilizzo è dunque necessario innestare il tubo dell’erogatore dell’aria calda al bastone con l’impugnatura, e fissarlo con le due viti fornite (come illustrato dal manuale delle istruzioni).

Disporre di una prolunga (con adattatore per presa shuko) per potersi muovere a distanza dalla presa; far passare il filo nell’apposito gancetto sull’impugnatura  e   verificare che le prese d’aria non siano occluse

•   collegare la  prolunga alla rete dell'alimentazione elettrica (230V)

•   premere l’interruttore sull’impugnatura per raggiungere la temperatura operativa (attendere 1 minuto circa)

•   orientare l’ugello di fuoriuscita del vapore sulla pianta da trattare per circa 5-10 secondi (o un po’ di più, se la pianta è particolarmente alta o robusta)

•   dopo qualche secondo di calore su una pianta proseguire oltre e rivolgersi alle erbacce successive, sino a coprire tutta l’area desiderata. Non è necessario attendere sino a che la pianta mostri segni evidenti di disseccamento, l’effetto non è visibile nell’immediato. Le cellule si disseccheranno e moriranno naturalmente a causa del calore elevato

•  tenere premuto l’interrompere durante il trattamento, ogni volta che si rilascerà il getto d’aria calda s’interrompe

•   maneggiare con cura sino a che l’apparecchio non sia completamente raffreddato; al termine dell’utilizzo riporre l’attrezzo, ancora caldo, su una superficie piana, sulla sua staffa d’appoggio

 

Avvertenze:

-non orientare il flusso di calore contro persone, oggetti o animali

-tenere l’ugello del calore sempre orientato a terra, sulle piante da trattare, discosto dal resto del corpo

-seguire le modalità e i tempi di trattamento

-non toccare le parti circostanti a quelle della fuoriuscita del calore, maneggiare con cura sino a che l’apparecchio non sia completamente raffreddato

-se l’apparecchio è ancora caldo, riporre su una superficie piana sulla sua staffa d’appoggio

-per accendere la carbonella del barbecue tenere l’apparecchio piuttosto lontano dalla carbonella: non appena la carbonella si scalda, l’aria calda genera fiamme

-non utilizzare con modalità o scopi diversi da quelli indicati nelle istruzioni

 

Modalità di trattamento:

Il trattamento è particolarmente efficace sulle piante giovani e ad alto contenuto di umidità.

È sufficiente riscaldare la pianta per i secondi indicati, non è necessario bruciarla tutta: il calore secca le cellule e la fa morire in poco tempo. L’effetto non è immediatamente visibile.

Per le piante più alte, robuste o resistenti si potrà prolungare di qualche secondo il trattamento termico, ma si dovrà ripetere il trattamento in modo ravvicinato per alcune volte, prima di ottenere un effetto duraturo. Una volta ottenuto successo, di potrà trattare con minore frequenza.

 

Tempi di trattamento:

Investire la pianta di calore per circa 5-10 secondi. Se la pianta è alta o grande, partire col trattamento per 5-10 secondi dalla parte alta e poi ripetere l’operazione per altri 5-10 secondi su tutto il resto della pianta.

Se la pianta ha un fogliame robusto e duro o spinoso (es. il cardo), meglio protrarre il trattamento termico un po’ più a lungo.

 

Il trattamento può essere effettuato in qualsiasi momento dell’anno. Ma si consiglia di applicare soprattutto in primavera, nella fase di primo rigoglio della vegetazione, quando i germogli saranno piccoli e meno resistenti. In questo modo saranno sufficienti trattamenti poco prolungati e, impedendo lo sviluppo, si ridurrà la possibilità di diffusione delle sementi e degli stami.

•  Per le piccole pianticelle sarà sufficiente un solo trattamento termico, da ripetere dopo qualche settimana a seconda della eventuale “ricrescita” e poi via via sempre meno spesso, a mano a mano che le erbe s’indeboliscono e perdono capacità di attecchimento.

•  Per le piante più grandi e robuste i trattamenti iniziali vanno ripetuti più volte, a distanza di una o due settimane, sino al completo disseccamento e indebolimento della pianta. Colpire possibilmente i primi germogli di ricrescita, sino al loro progressivo indebolimento e definitivo diradamento. Dopodiché, effettuare trattamenti di mantenimento con minore frequenza e distanza nel tempo.    

Non ci sono commenti dei clienti per il momento.

Scrivi il tuo commento

Electro Termo Flamm bio - attrezzo per diserbo ad aria calda - Gloria

Electro Termo Flamm bio - attrezzo per diserbo ad aria calda - Gloria

Attrezzo elettrico leggero che dissecca ed elimina le erbe infestanti. Impugnatura ergonomica e dispositivo solleva-filo. Non serve chinarsi. Emette vapore a 650°C direzionato sulla punta. Potente e sicuro, con protezione anticalore verso le zone esterne e sistema di sicurezza che blocca la fuoriuscita dell’aria quando l’interruttore viene rilasciato. Motore 2000W 230V.

Scrivi il tuo commento

30 prodotti nella stessa categoria:

  • prodotti acquario
  • prodotti cane e gatto
  • prodotti giardino
  • antiparassitari gatto
  • antiparassitari cane